Risultati ricerca
Il diritto ecclesiastico, Vol. 112, n. 1 (gen-mar 2002), pp. 143-146
Abstract/Sommario: Diritto ecclesiastico e radici giuridiche religiose - Sistemi monisti e regimi politici teocratici - Profili ierocratici dell'antica società ebraica - Rilevanza del diritto confessionale nell'ordinamento israeliano contemporaneo - Religione e politica nel mondo musulmano - Aspetti ierocratici del regime politico iraniano - Indici di confessionalità degli Stati islamici contemporanei
Il diritto ecclesiastico, Vol. 112, n. 1 (gen-mar 2002), pp. 84-102
Abstract/Sommario: Le banche etiche - I tradizionali prodotti finanziari "piegati" a scopi etici - I fondi etici - L'iniziativa della Pontificia Università Lateranense in un contesto etico religioso - Le diverse strategie di investimento etico e l'Ethical Index Euro - Un comitato etico e un codice di comportamento per la finanza etica europea?
Il diritto ecclesiastico, Vol. 112, n. 1 (gen-mar 2002), pp. 287-319
Abstract/Sommario: Abolizione già suggerita da Palmiro Togliatti - Il regime concordatario : una critica di Gramsci - I privilegi persistenti della confessione cattolica in Europa - Una proposta : abolire ogni concordato, rifiutando privilegi o principi di favore - Confronti con altri ordinamenti europei in tema di confessioni religiose - Federalismo sovranazionale ed interconfessionalità ( profili giuridici comparati ) - Un confronto possibile fra federalismo ed ecumenismo