Risultati ricerca
Il diritto ecclesiastico, Vol. 108, n. 3 (lug-set 1997), pp. 748-763
Abstract/Sommario: Per quanto riguarda il pluralismo religioso e il sostegno dato dall'ordinamento italiano molto importane è il problema dell'edilizia di culto poichè rappresenta la separatezza confessionale ed insieme le prospettive di integrazione culturale
Il diritto ecclesiastico, Vol. 108, n. 3 (lug-set 1997), pp. 653-669
Abstract/Sommario: Veloce esposizione del problema attraverso il contributo di d'Avack, di Gismondi, di Lombardia, di Corecco che sollecita personalmente a prendere posizione sul tema e permette di cogliere dinamicamente un tratto significativo della personalità scientifica dei quattro maestri
Il diritto ecclesiastico, Vol. 108, n. 3 (lug-set 1997), pp. 597-616
Abstract/Sommario: Sull'assenza di omogeneità dell'odierna comunità internazionale. Esigenza di adottare valutazioni basate sul principio dell'effettività. Sulla tendenza a realizzare forme di tutela delle libertà fondamentali in campo internazionale. Ostacoli al successo di siffatta tendenza. Osservazioni critiche sui tentativi di assegnare forza normativa alle derettive N.U. Sulla positività affievolita delle norme di diritto internazionale. I principi di libertà e i diritti umani negli Stati di civilt ...; [Leggi tutto...]
Il diritto ecclesiastico, Vol. 108, n. 3 (lug-set 1997), pp. 771-785
Abstract/Sommario: Relazione della Commissione paritetica Italia-Santa Sede istuita per la soluzione di questioni interpretative ed applicative delle norme relative ai beni e agli enti ecclesiastici approvate con il protocollo del 15 novembre 1984