Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
La documentation catholique, Vol. 75, n. 2082.20 (21 novembre 1993), pp. 962-963
La documentation catholique, Vol. 75, n. 2082.20 (21 novembre 1993), pp. 975-983
Abstract/Sommario: Gesù e Maria nella cultura cubana.- Dio ci chiede di amare.- Giustizia e carità.- Le nostre relazioni con i paesi stranieri.- La cattiva situazione economica del paese.- Clima morale deteriorato.- La vita politica e la mancanza di libertà.- Il bisogno di sostanziali cambiamenti.- Uniformità e diversità a Cuba.- Situazioni diverse nella Chiesa
La documentation catholique, Vol. 75, n. 2082.20 (21 novembre 1993), pp. 953-955
Abstract/Sommario: Messaggio del papa in occasione del triduo di preghiera pere la pace, 1-3 ottobre 1993 a Sarajevo. Di seguito un appello di Mongr. Etchegaray che rappresentava la Santa Sede
La documentation catholique, Vol. 75, n. 2082.20 (21 novembre 1993), pp. 983-986
Abstract/Sommario: La Chiesa e la riconciliazione.- Un progetto comune: Il consolidamento della democrazia; Alle soglie del XXI secolo; L'apporto cristiano; la situazione dei più poveri.- Avere un cuore grande: l'unità del Paese; L'impegno nella costruzione della verità; Perdono, giustizia, riconciliazione.- Il Cile, un paese di fratelli
La documentation catholique, Vol. 75, n. 2082.20 (21 novembre 1993), pp. 967-973
Abstract/Sommario: Le modalità di prelievo di tessuti ed organi umani sono cambiate. Interrogativi, riserve, opposizioni si manifestano nella popolazione francese. In tale contesto, il Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale francese ricorda che la Chiesa cattolica accetta il principio del prelievo e del trapianto di organi e vede nel dono libero un gesto di solidarietà e di fraternità. Simultaneamente, analizza le esigenze etiche del rispetto delle persone, vive o defunte, tenuto conto delle nu ...; [Leggi tutto...]