Risultati ricerca
Economia italiana, n. 3 (set-dic 1995), pp. 395-423
Abstract/Sommario: Le tre tappe dello sviluppo del Mezzogiorno. Una politica per favorire gli investimenti al Sud. Sul carattere automatico degli incentivi agli investimenti. La nuova fase dell'Unione Europea e gli squilibri regionali. La nuova politica regionale e le periferie d'Europa. La legislazione sugli incentivi e lo spiazzamento degli investimenti al Sud
Economia italiana, n. 3 (set-dic 1995), pp. 367-393
Abstract/Sommario: Per la realizzazione della Uem (Unione Economica Monetaria) l'IME (Istituto Monetario Europeo) persegue i suoi obiettivi: il coordinamento delle politiche monetarie nella seconda fase dell'UEM e la preparazione della terza fase, malgrado le incertezze sulla realizzazione della moneta unica. La sua azione è però frenata da limiti statutari e dalla riluttanze di alcune banche centrali a consentire un significativo rafforzamento della cooperazione monetaria prima della terza fase. Nonosta ...; [Leggi tutto...]
Economia italiana, n. 3 (set-dic 1995), pp. 349-365
Abstract/Sommario: L'aggiustamento fiscale. Il contributo della politica monetaria al risanamento fiscale. La Banca d'Italia deve stabilire un suo obiettivo di tasso d'inflazione. Il rientro nello SME