Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Esprit, Vol. 68, n. 250 (febbraio 1999), pp. 5-27
Abstract/Sommario: La carestia che dilaga in Corea del Nord, paese rimasto ermetico nei riguardi internazionali sebbene fruisca di importanti programmi di assistenza, dopo il suo appello all'aiuto alimentare del 1995, non risulta né da catastrofi climatiche, né da una guerra, né da una riforma agraria. Essa sembra legata alla natura del regime politico
Esprit, Vol. 68, n. 250 (febbraio 1999), pp. 28-45
Abstract/Sommario: Riconosciuta con il premio Nobel per l'economia, lo studio di A. Sen, in gran parte sulle carestie, mette al centro della sua riflessione economica la libertà e la giustizia distaccandosi così dalle teorie di mercato
Esprit, Vol. 68, n. 250 (febbraio 1999), pp. 116-133
Abstract/Sommario: Leggendo l'enciclica di Giovanni Paolo II consacrata alle relazioni fra la ragione e la fede, si percepisce che il Papa si augura una più grande collaborazione fra la filosofia e la teologia in quanto preoccupato dell'avvenire del cristianesimo
Esprit, Vol. 68, n. 250 (febbraio 1999), pp. 46-60
Abstract/Sommario: La misura della crescita della produzione di beni è divenuta il criterio assoluto ma riduttore della nostra qualità di vita, criterio che confonde la nostra percezione delle conseguenze per la collettività