Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 390, n. 3905 (maggio 1999), pp. 659-668
Abstract/Sommario: Il pluralismo ecclesiologico affermato ad Amsterdam e a Toronto rischia di mantenere lo statu quo della divisione, mentre lo sforzo profondo del COE era di ritrovare l'Una Sancta. Il suo ruolo primario non sarebbe di ritessere nuovamente il vestito senza cuciture?
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 390, n. 3905 (maggio 1999), pp. 641-650
Abstract/Sommario: Parlare di valori in morale, non è scivolare nell'universo fluttuante della Borsa? Si perde forse il beneficio di riferimenti stabili, come il bene o il dovere, necessari per ogni decisione sensata, ma piuttosto che respingere questo concetto, conviene apprezzarne la forza, pur misurandone le ambiguità
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 390, n. 3905 (maggio 1999), pp. 629-639
Abstract/Sommario: Siamo cristiani in una società laica. Lo siamo serenamente. ma non pensiamo che questa società possa costringerci a rinchiuderci in noi stessi, e a custodire per noi, in un campo strettamente privato, la fede che ci fa vivere e agire
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 390, n. 3905 (maggio 1999), pp. 599-610
Abstract/Sommario: A dispetto delle difficoltà che toccano le economie dell'Asia del Sud-Est, le Filippine manifestano la serietà e le speranze che pongono nel gioco democratico per stabilizzare il loro paese. Come altrove nel mondo la democratizzazione è una scommessa e si rivela essere un processo incerto