Risultati ricerca
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 147, n. 3 (marzo 2002), pp. 311-321
Abstract/Sommario: « Analisi di mercato con informazione asimmetrica » : la formula fa paura; si lamenta il terrorismo intellettuale che camuffa opzioni ideologiche liberali dietro i simboli matematici. Quasi sempre i Nobel di economia hanno provocato un simile sospetto
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 147, n. 3 (marzo 2002), pp. 323-334
Abstract/Sommario: Si può trattare come cosa ciò da cui trae origine ogni persona? « Soggettività senza soggetto », come scriveva Jonas, l'embrione è colui che, senza alleati, è destinato a diventare soggetto della sua storia. Egli riconcilia in sé i due regni della natura e della libertà. E' questa riconciliazione effettiva che è da considerare
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 147, n. 3 (marzo 2002), pp. 349-363
Abstract/Sommario: Certi parlano del diavolo come di un individuo nefasto; altri pensano che personifichi il Male. L'essenziale, agli occhi del cristiano, è che Gesù l'ha vinto. Anche se il Principe di questo mondo, anche se il Peccato agisce ancora in maniere diverse, la vittoria è comunque assicurata
Etudes : Rivista dei gesuiti francesi, Vol. 147, n. 3 (marzo 2002), pp. 299-310
Abstract/Sommario: Per non aver saputo ritirarsi al termine del periodo 1995-2000, il binomio Fujimori-Montesinos in alcune settimane si sfasciava. Si scoprì allora un sistema centralizzato di corruzione di ampie proporzioni, nel quale le procedure minimali dello Stato di Diritto erano apertamente trasgredite