Risultati ricerca
Giurisprudenza costituzionale, Vol. 42, n. 2 (mar-apr 1997), pp. 1166-1214
Abstract/Sommario: L'esperienza francese, greca, spagnola e portoghese. Il Capo dello Stato nell'ottica dei costituenti. Il Capo dello Stato e i suoi poteri costituzionali. Il Capo dello Stato nella prassi istituzionale
Sacra doctrina, Vol. 42, n. 2 (mar-apr 1997), pp. 7-60
Abstract/Sommario: La questione dello stato intermedio. La dottrina dell'anima separata. L'ipotesi della resurrezione immediata. Il tempo dello spirito. L'evo come misura della durata dell'anima separata. L'insegnamento di S. Tommaso e S. Bonaventura. Critica della teoria della risurrezione immediata. La posizione del card. Giacomo Biffi
Sacra doctrina, Vol. 42, n. 2 (mar-apr 1997), pp. 61-69
Abstract/Sommario: Agonia e morte. Giudizio particolare. Giudizio universale e resurrezione
Sacra doctrina, Vol. 42, n. 2 (mar-apr 1997), pp. 70-99
Abstract/Sommario: La religiosità degli italiani: una sintesi critica dei principali risultati ottenuti dall'indagine socio-religiosa nazionale. Le credenze degli italiani intorno alle realtà ultime
Sacra doctrina, Vol. 42, n. 2 (mar-apr 1997), pp. 119-143
Abstract/Sommario: Sacramentalità del matrimonio nella Sacra Scrittura: Rivelazione, Antico Testamento; Rivelazione: Nuovo Testamento. Sacramentalità del matrimonio nella teologia patristica e medievale: Dal II al VI secolo; Isidoro di Siviglia
Sacra doctrina, Vol. 42, n. 2 (mar-apr 1997), pp. 100-118
Abstract/Sommario: Una premessa sul rapporto scienza-teologia: il concordismo; il parallelismo, un'epistemologia organica. Origine e destino: l'approccio cosmologico; l'approccio antropologico. Le nuove problematiche della scienza recente: la complessità e la crisi dell'epistemologia riduzionista; il problema del finalismo nelle teorie scientifiche; il principio antropico
Giurisprudenza costituzionale, Vol. 42, n. 2 (mar-apr 1997), pp. 1323-1353
Abstract/Sommario: Gli elementi essenziali della sovranità parlamentare. Comparazione con altre Costituzioni. L'autorità dei giudici. Il fondamento della supremazia del Parlamento di Westminster. La sovranità del Parlamento nell'Unione europea. La sovranità del Parlamento e la protezione dei diritti umani.