Risultati ricerca
Gregorianum : Pubblicazione della pontificia università gregoriana, Vol. 76, n. 1, 1995, pp. 125-146
Abstract/Sommario: L'autore prende in esame alcuni aspetti essenziali del pensiero di Ortega y Gasset sulla corporeità, propone inoltre una riflessione sul corpo in una teoria integrale dell'uomo. Conclude con un riferimento alla valutazione positiva del corpo nel cristianesimo
Gregorianum : Pubblicazione della pontificia università gregoriana, Vol. 76, n. 1, 1995, pp. 69-94
Abstract/Sommario: L'articolo analizza la questione del metodo teologico considerandone la tipologia, le sue possibilità e i suoi limiti come la sua legittimità che precede la istanza del contenuto della fede
Gregorianum : Pubblicazione della pontificia università gregoriana, Vol. 76, n. 1, 1995, pp. 5-29
Abstract/Sommario: Proposte dottrinali.- Riflessioni sul problema.- Ampiezza della personalità dello Spirito Santo: femminizzare lo Spirito Santo sarebbe misconoscere un aspetto importante della sua personalità e della sua attività. Lo Spirito possiede a un livello trascendente qualità che appartengono alla donna e qualità che appartengono all'uomo
Gregorianum : Pubblicazione della pontificia università gregoriana, Vol. 76, n. 1, 1995, pp. 95-123
Abstract/Sommario: I termini del problema: l'umanitario assorbe il religioso; il religioso può nuocere all'umanitario.- Il problema che l'ingerenza umanitaria pone alle organizzazioni cattoliche: cos'è l'ingerenza e l'ingerenza umanitaria.Principi di soluzione: senso del termine umanitario; l'iauto umanitario nella scia di un'ingerenza straniera; l'aiuto umanitario in un contesto politico-ideologico di guerra intestina; specificità dell'azione umanitaria dei cristiani.- Specificità della testimonianza cr ...; [Leggi tutto...]