Risultati ricerca
Gregorianum : Pubblicazione della pontificia università gregoriana, Vol. 74, n. 4 (ott-dic 1993), pp. 711-724
Abstract/Sommario: L'uomo forma una parte della natura.- L'uomo trascende la natura.- L'uomo teleologicamente si colloca al centro degli altri esseri.- L'azione responsabile dell'uomo e l'equilibrio naturale dinamico
Gregorianum : Pubblicazione della pontificia università gregoriana, Vol. 74, n. 4 (ott-dic 1993), pp. 659-687
Abstract/Sommario: I. L'ostacolo maggiore all'universalismo della DSDC.- 1. La DSDC non propone un modello di società; non dà ricette per togliere l'uomo dal contesto conflittuale dell'esistenza; essa ne offre un'interpretazione religiosa.2. La DSDC ha una dimensione religiosa che le conferisce una capacità di universalismo.- 3. La DSDC sarà universale a condizione che il messaggio di salvezza che essa propone sia accessibile a tutti gli uomini di tutte le civiltà.- II. I concetti chiave della DSDC, sono ...; [Leggi tutto...]