Risultati ricerca
Humanitas : Rivista di cultura, Vol. 52, n. 4 (agosto 1997), pp. 510-527
Abstract/Sommario: Il rapporto con la teologia. La comparazione tra storia e fenomenologia. Per una comparazione del profetismo cristiano
Humanitas : Rivista di cultura, Vol. 52, n. 4 (agosto 1997), pp. 618-629
Abstract/Sommario: Il lavoro vasto di Rosmini è determinato da due interrogativi d'insieme, da un lato riconoscere alla modernità tutto quello di cui essa è capace per la crescita dell'uomo e dall'altro misurare le capacità e le pretese dell'uomo moderno con il metro dei fini ultimi, quelli che un'irruzione dello Spirito nella storia ha generato nella Chiesa, nella memoria e nell'intelligenza cristiane
Humanitas : Rivista di cultura, Vol. 52, n. 4 (agosto 1997), pp. 528-543
Abstract/Sommario: Islam e problematica dell'integrazione. Esegesi flessibile del Corano. Cristiani e musulmani: è possibile una loro convivenza? Paura dei musulmani di fronte ai cristiani. Paura dei cristiani di fronte ai musulmani. Domande ai cristiani. Domande ai musulmani. Altri interrogativi agli islamisti
Humanitas : Rivista di cultura, Vol. 52, n. 4 (agosto 1997), pp. 544-556
Abstract/Sommario: L'Islam si trova in un sanguinoso conflitto con il mondo di diversa fede, dall'Afganistan fino alla Bosnia, passando dall'Azerbaigian, la Cecenia, la Palestina, la Turchia, e le violente guerre qui in atto sono esperessione di una differenza di convinzioni fondamentali radicata assai profondamente, anche laddove questo non sia esplicitamente riconosciuto. L'Islam sta conquistando posizioni a discapito del cristianesimo nelle missioni africane, e sempre più musulmani cercano lavoro in o ...; [Leggi tutto...]