Risultati ricerca
Iustitia, Vol. 51, n. 1 (gen-mar 1998), pp. 1-17
Abstract/Sommario: Gli scenari della revisione: Stato federale o Stato a regionalismo forte? Il quadro normativo. Alcune osservazioni critiche: la questione del principio di sussidiarietà. Il difficile contemperamento di pluralismo ed unità a livello normativo ed istituzionale. Un regionalismo competitivo o collaborativo?
Iustitia, Vol. 51, n. 1 (gen-mar 1998), pp. 62-117
Abstract/Sommario: Le iniziative dell'Unesco e la fondazione del comitato internazionale di bioetica. I lavori del comitato e la preparazione del progetto preliminare di dichiarazione universale sul genoma umano e i diritti della persona umana. La redazione del progetto della dichiarazione. Il parere del Comitato degli esperti governativi per la messa a punto di una dichiarazione sul genoma umano. L'approvazione da parte della Conferenza Generale dell'Unesco della Dichiarazione universale del genoma uman ...; [Leggi tutto...]
Iustitia, Vol. 51, n. 1 (gen-mar 1998), pp. 18-28
Abstract/Sommario: Contenuti del manifesto, critiche negative ed adesioni. I limiti del dialogo fra mondo cattolico e mondo laico. L'applicazione della legge naturale in campo bioetico: l'istruzione donum vitae e l'art. 1 dell'accordo di Villa Madama. Eventuale soluzione dell'impasse dopo le conferme dell'enciclica Evangelium vitae: rapporti fra etica e democrazia, l'opzione costituzionale, verso un'etica del diritto