Risultati ricerca
Iustitia, Vol. 45, n. 3 (lug-set 1992), pp. 361-371
Abstract/Sommario: Intervento presentato alla Giornata di Studio su: Diritto e morale nella teoria e nella prassi dei comutati etici, 8 maggio 1992, Libera Università S.M.Assunta di Roma /La natura morale e il carattere consultivo delle pronunce dei comitati etici.- Il rapporto tra parere etico e diritto: quale rilevanza giuridico-penale per l'attività dei Comitati etici?.-Il problema della regolamentazione.- La possibile forza espansiva dell'esperienza dei comitati di bioetica: sono configurabili comita ...; [Leggi tutto...]
Iustitia, Vol. 45, n. 3 (lug-set 1992), pp. 282-325
Abstract/Sommario: Testo riveduto di una relazione al Convegno di studio, La sicurezza dei cittadini: una garanzia della convivenza civile per promuovere la solidarietà, Roma 11-12 aprile 1991
Iustitia, Vol. 45, n. 3 (lug-set 1992), pp. 326-356
Abstract/Sommario: La sperimentazione umana nell'ordinamento italiano: considerazioni generali sulle fonti, con particolare riferimento alle Norme di buona pratica clinica.Il diritto inviolabile alla salute ed il principio del consenso ai trattamenti medico-chirurgici.- Questioni generali in tema di consenso informato.con particolare riferimento alla questione degli incapaci.- Sperimentazione e principio del consenso, alla luce delle Norme di buona pratica clinica.con particolare riferimento all'informaz ...; [Leggi tutto...]