Risultati ricerca
Sapienza : rivista di filosofia e di teologia, Vol. 48, n. 4 (ott-dic 1995), pp. 415-438
Abstract/Sommario: La situazione attuale dell'etica filosofica. Il problema del fondamento unitario e la struttura dicotomica del pensiero moderno. Il fondamento unitario della dottrina tomistica dei trascendentali dell'essere. La rivoluzione scientifica e la demolizione della teologia: la dicotomia fatto-valore e la situazione "dissociata" dell'etica moderna. Dissoluzione e recupero della normatività. Hume e il problema della fondazione dell'etica. Sade: l'immoralismo come verità del naturalismo
Iustitia, Vol. 48, n. 4 (ott-dic 1995), pp. 359-370
Abstract/Sommario: Brevi riflessioni della problematica relativa alla tutela del singolo rispetto alle fonti di inquinamento in una prospettiva di carattere prevalentemente privatistico con richiami ai principi ed alle norme contenuti nella vigente Costituzione
Iustitia, Vol. 48, n. 4 (ott-dic 1995), pp. 371-409
Abstract/Sommario: Il rumore urbano. Le sorgenti sonore esterne e interne all'edificio. I casi più frequenti nelle vertenze giudiziarie. Soggettività del disturbo. La prassi giurisprudenziale. Valutazione oggettiva dell'intensità. Il decibel. La misurazione fonometrica in dBA. Il livello sonoro in dBA e il disturbo. Livello sonoro istantaneo e livello equivalente. La raccomandazione internazionale ISO R 1996 e il Regolamento d'Igene della Regione Lombardia. Il Regolamento della Provincia Autonoma di Bolz ...; [Leggi tutto...]