Risultati ricerca
Lumen vitae : Rivista internazionale di catechesi e pastorale, Vol. 48, n. 1 (marzo 1993), pp. 37-50
Lumen vitae : Rivista internazionale di catechesi e pastorale, Vol. 48, n. 1 (marzo 1993), pp. 5-20
Abstract/Sommario: Avendo suscitato reazioni positive e critiche, il Nuovo Catechismo presenta in verità une ambiguità sui destinatari e sulla sua funzione. L'autore s'interroga sulle condizioni di un buon uso e, più specificatamente, sul modo di considerare il compito catechetico. In merito vengono rilevate quattro condizioni; il Catechismo potrebbe contribuire ad una involuzione della catechesi, e ciò sarebbe un vero danno sia per la catechesi che per la missione della Chiesa e la stessa autorità eccle ...; [Leggi tutto...]
Lumen vitae : Rivista internazionale di catechesi e pastorale, Vol. 48, n. 1 (marzo 1993), pp. 79-94
Abstract/Sommario: l'a. affronta tre punti fondamentali: la crisi ecologica come questione di soppravvivenza per l'umanità; come vedere l'ecologia nella prospettiva biblica e di altri religioni del mondo; oggi, l'educazione all'ecologia è utopica? Propone infine quattro piste di lavoro con varie possibilità concrete
Lumen vitae : Rivista internazionale di catechesi e pastorale, Vol. 48, n. 1 (marzo 1993), pp. 51-65
Lumen vitae : Rivista internazionale di catechesi e pastorale, Vol. 48, n. 1 (marzo 1993), pp. 23-36
Abstract/Sommario: L'a. tenta una sintesi del vertice di Rio (al quale ha partecipato) includendo gli incontri preparatori. Si sofferma sui cinque principali documenti del Summit particolarmente sull'incontro delle ONG e dei movimenti sociali. Infine si pone alcune domande: che cosa implica uno sviluppo durevole? Quali riforme strutturali dell'economia Nord-Sud sono da prevedere? I problemi legati alla demografia e agli armamenti, la questione dei valori umani