Risultati ricerca
Marxismo oggi, Vol. 6, n. 2 (ottobre 1993), pp. 47-70
Abstract/Sommario: Tra il 1987 e il 1990 si era diffuso lo slogan gorbacioviano della "casa comune europea", di un'Europa "dall'Atlantico agli Urali" e l'editore Mondadori aveva pubblicato una raccolta di scritti e discorsi di Gorbaciov dal titolo "La casa comune europea". L'A. cerca di indagare sul contesto politico in cui lo slogan-proposta nasce, sull'ideologia che lo sottende, sulle contraddizioni - culturali e ideologiche, oltre che economico-politiche - in cui vive la sua non lunga stagione
Marxismo oggi, Vol. 6, n. 2 (ottobre 1993), pp. 73-105
Abstract/Sommario: Cronologia degli avvenimenti, a partire dall'autunno 1989.- L'annessione e le sue conseguenze.- Tendenza fondamentale: criminalizzazione.- Guerra fredda e giustizia politica nella Repubblica federale tedesca.- Catalogo dei "misfatti della Sed".- Il diritto penale e la "riunificazione".- Il moloch "KoKo".- Il "diritto" di condanna della Rdt da parte della Rft.Illusione e realtà.- Il "peso dell'eredità" dell'"economia malata".- Un "Istituto fiduciario" senza fiducia
Marxismo oggi, Vol. 6, n. 2 (ottobre 1993), pp. 107-142
Abstract/Sommario: Ricolonizzazione del Terzo mondo e riabilitazione del colonialismo.- Riabilitazione del colonialismo e nuova ondata di razzismo.- Crollo del "socialismo reale" e smantellamento dei diritti economici e sociali.- Regole del gioco, stato d'eccezione e "moltitudine bambina".- Restaurazione a Est e involuzione a Ovest.- Collasso spontaneo dell'Est o spinta energica da Ovest?- Economia e ideologia nella sconfitta del "socialismo reale".- Socialismo e capitalismo di Stato.- Per una ridefinizi ...; [Leggi tutto...]