Risultati ricerca
Medicina e morale: Rivista di bioetica e deontologia medica , Vol. 56, n. 1, gen-feb 2006, pp. 134-140
Abstract/Sommario: Il documento risponde ad un quesito grave, delicato e complesso: che fare dei numerosi embrioni umani crioconservati nei confronti dei quali non esiste più alcun progetto parentale
Medicina e morale: Rivista di bioetica e deontologia medica , Vol. 56, n. 1, gen-feb 2006, pp. 67-102
Abstract/Sommario: Si analizzano gli aspetti biomedici della diagnosi genetica preimpianto (PGD), in considerazione degli aggiornamenti della letteratura scientifica. La diagnosi genetica preimpianto è definibile, in ambito biomedico, come forma precoce di diagnosi che, mediante diverse tecniche, analizza gli embrioni prodotti con la fecondazione artificiale al fine di poter determinare la presenza di alterazioni genetiche. La PGD viene proposta, poi, anche per massimizzare l'efficacia delle procedure di ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale: Rivista di bioetica e deontologia medica , Vol. 56, n. 1, gen-feb 2006, pp. 134-140
Abstract/Sommario: L'Europarlamento, il 18 gennaio 2006, ha aprovato una risoluzione che "invita" i Paesi dell'Unione ad equiparare a utti gli effetti le coppie omosessuali a quelle tra persone di sesso diverso