Risultati ricerca
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 46, n. 1 (gen-feb 1996), pp. 83-99
Abstract/Sommario: "In principio era il verbo". Informazione scientifica tra gli addetti ai lavori e al grande pubblico
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 46, n. 1 (gen-feb 1996), pp. 101-120
Abstract/Sommario: Come rispondono i cattolici. La tradizione dei diritti umani. Affrontando l'aborto. Affrontando l'eutanasia. Inalienabilità e politica pubblica
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 46, n. 1 (gen-feb 1996), pp. 43-70
Abstract/Sommario: La fluidità epistemologica della bioetica. Qualche cenno storico. Ermeneutica ed ontologia: Gadamer. L'etica come saggezza. Osservazioni critiche
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 46, n. 1 (gen-feb 1996), pp. 15-42
Abstract/Sommario: Dalla IV Conferenza mondiale sulla donna emergono due diverse visioni di donna e di rispetto della sua dignità: la prima, che riduce la donna ad una serie di ruoli sociali da conquistare con il rischio anche di perdere le caratteristiche dello specifico femminile; la seconda, che considera la donna e l'uomo persone umane di eguale dignità e co-protagonisti nell'importante compito di migliorare l'umanità: nell'affermare la parità la donna non perde, però, né rinuncia alla sua femminilit ...; [Leggi tutto...]