Risultati ricerca
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 49, n. 1 (gen-feb 1999), pp. 17-47
Abstract/Sommario: Il riconoscimento della dignità e del conseguente diritto alla vita di ogni essere umano a partire dalla fecondazione è presupposto comune a bioetica e diritti umani, discipline analizzate perché risentono di una crisi metafisica tanto più evidente quanto più ci si avvicina ai momenti di maggiore precarietà e debolezza dell'esistenza umana
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 49, n. 1 (gen-feb 1999), pp. 125-136
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 49, n. 1 (gen-feb 1999), pp. 77-93
Abstract/Sommario: Sono posti in rilievo quattro principali aspetti di ordine biologico che contrastano con le argomentazioni sostenute da N. M. Ford nel suo libro : When did I begin?
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 49, n. 1 (gen-feb 1999), pp. 141-169
Abstract/Sommario: Presentazione - Sperimentazione animale e prospettive animaliste - La normativa europea ed italiana sulla sperimentazione animale : notazioni critiche e valutazioni bioetiche
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 49, n. 1 (gen-feb 1999), pp. 49-60
Abstract/Sommario: La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo non offre una base sufficiente per l'etica medica, perché non fornendo una definizione chiara dell'essere umano in quanto soggetto di diritti e tralasciando di definire il concetto stesso di diritto, si presta a certe interpretazioni che non vanno nella direzione della difesa della vita