Risultati ricerca
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 53, n. 1 (gen-feb 2003), pp. 67-108
Abstract/Sommario: Diritti umani e bioetica : un binomio in espansione. La Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo e la fondazione del biodiritto. I diritti umani come essenza del biodiritto. I diritti dell'uomo di fronte all'embrione umano : dalla « evasione » alla necessità di una risposta. L'embrione umano titolare di diritti ? Luci ed ombre nel panorama internazionale. Il contributo del diritto per il riconoscimento del concepito come soggetto. L'embrione umano titolare di diritti : conseguenz ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 53, n. 1 (gen-feb 2003), pp. 111-133
Abstract/Sommario: Presa di posizione in merito alla questione dell'obiezione di coscienza nei confronti della pillola del giorno dopo - pdg -. Non è difficile constatare che la pdg agisce come contraccettivo quando impedisce l'ovulazione o la fusione dei gameti, ma quando impedisce l'impianto dello zigote nell'utero è abortivo a tutti gli effetti, anche se l'Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che la gravidanza ha inizio con l'impianto dello zigote nell'utero. L'obiezione di coscienza rappresen ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 53, n. 1 (gen-feb 2003), pp. 11-52
Abstract/Sommario: Definizione dei termini e ambiti della trattazione. La politica della ricerca intesa come programmazione. La politica della ricerca intesa come regolamentazione : codici etici e percorsi orientativi. La dimensione mondiale della politica della ricerca. Compiti della Chiesa nell'ambito della ricerca