Risultati ricerca
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 52, n. 4 (lug-ago 2002), pp. 609-616
Abstract/Sommario: Alcune osservazioni di natura storico-dottrinale e riflessione sulle categorie e condizioni etiche pertinenti ad una attività specificamente umana e, pertanto, morale, quale è la comunicazione tra il medico e il paziente. In particolare, vengono trattate le seguenti questioni : pregi e limiti della comunicazione medico-paziente nella medicina tradizionale - l'avvento della tecnologia nella medicina della modernità - le basi etiche della comunicazione medico-paziente nel contesto clinic ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 52, n. 4 (lug-ago 2002), pp. 711-728
Abstract/Sommario: Si portano sinteticamente a conoscenza i risultati di alcune ricerche condotte in diversi Paesi sul disagio post-abortivo. Si sono osservati vari sintomi di disagio psichico. Se ne traggono conclusioni circa le strategie preventive del ricorso all'interruzione della gravidanza e circa il ruolo assegnato al pericolo per la salute psichica della donna dalla legislazione in materia di aborto. Ciò conduce a esprimere il convincimento che gli interessi del concepito e della madre rispetto a ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 52, n. 4 (lug-ago 2002), pp. 617-666
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 52, n. 4 (lug-ago 2002), pp. 667-707
Abstract/Sommario: Problematiche connesse all'etica della pace e all'etica della vita : un nesso inscindibile. Etica della vita, etica della pace e giustizia sociale. Pace, bioetica e tutela dei diritti umani. Etica della pace, bioetica ed etica dell'ambiente. Bioetica come contributo alla pace. La centralità del valore vita in bioetica e nell'etica della pace. Etica medica e bioetica come strumenti di pace : spunti di riflessione.