Risultati ricerca
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 46, n. 3 (mag-giu 1996), pp. 483-513
Abstract/Sommario: L'a. vuole informare in maniera esaustiva nel contesto attuale sul fenomeno dell'omosessualità, servendosi del metodo multidisviplinare e vuole criticare teologicamente le posizioni ideologizzate di alcuni scrittori. Mette a confronto la dottrina della Chiesa con l'atteggiamento del Parlamento Europeo nella Risoluzione sulla parità dei diritti per gli omosessuali (1994). Esamina il problema nel contesto dell'intera persona. Sulla causalità molteplice si sofferma su quella bio-genetica ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 46, n. 3 (mag-giu 1996), pp. 469-481
Abstract/Sommario: La regolamentazione olandese sull'eutanasia alla luce dell'Evangelium vitae
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 46, n. 3 (mag-giu 1996), pp. 447-467
Abstract/Sommario: I dati biomedici.- Statuto dell'anencefalo.- L'anencefalo come donatore di organi.- L'anencefalo tra abbandono e accanimento.- Diagnosi prenatale e parto pretermine
Problemi etici nella diagnostica occupazionale
/ Giuseppe DE LORENZO, Nicola MAGNAVITA, Angelo SACCO
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 46, n. 3 (mag-giu 1996), pp. 515524
Abstract/Sommario: La diagnosi eziologica di malattia professionale consente l'adozione di misure preventive, terapeutiche e assicurative a favore del paziente e interventi migliorativi dell'ambiente di lavoro. Per una corretta impostazione del rapporto costi-benefici gli accertamenti vanno pianificati. Vanno assicurate segretezza e informazione nello screening e attenzione ai vari casi. A titolo esemplare vengono esposti due casi clinici
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 46, n. 3 (mag-giu 1996), pp. 565-592
Abstract/Sommario: Il 18 marzo 1994 il Comitato per la Bioetica italiano ha rilasciato questo documento relativo ai problemi di ordine etico sollevati dal Progetto genoma umano