Risultati ricerca
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 47, n. 3 (mag-giu 1997), pp. 503-532
Abstract/Sommario: Handicap e famiglia. La sessualità nell'handicap. E quando l'handicap è trasmissibile? Le proposte in merito al tema
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 47, n. 3 (mag-giu 1997), pp. 475-501
Abstract/Sommario: Valutazione critica del Secondo Rapporto sulla pratica dell'eutanasia in Olanda reso pubblico nel 1995. Il documento evidenzia il sostanziale incremento dei casi di eutanasia; conferma l'esiguo ricorso alle procedure di notifica dell'eutanasia. Senza considerare l'obiezione etica di fondo allo stato di necessità invocato per attuare le procedure eutanasiche, dal documento appare che in pratica la procedura di notifica dell'eutanasia non è nemmeno riuscita ad operare un qualche controll ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 47, n. 3 (mag-giu 1997), pp. 443-459
Abstract/Sommario: Il personalismo di Sgreccia costituisce uno dei due poli su cui si innesta la proposta bioetica: il secondo è dato dalla teologia etica di radice aristotelica. Il cognitivismo etico è teso a coniugare la fedeltà all'oggettività delle norme con la duttilità valutativa richiesta nel passaggio dal quadro teorico fondante alla situazione biomedica completa. Il principale merito di Sgreccia a giudizio dell'autore è quello di dichiarare apertamente, e di motivare, l'orizzonte valoriale entro ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 47, n. 3 (mag-giu 1997), pp. 461-473
Abstract/Sommario: Etica del dono. Io sono il mio corpo. Gratuità e libertà. Responsabilità ineludibile. Tutela del donatore. Forma singolare e privilegiata di carità. Garanzie legali e istiutzionali. Consenso presunto. Professionalità e missione degli operatori sanitari