Risultati ricerca
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 45, n. 2 (mar-apr 1995), pp. 223-258
Abstract/Sommario: Viene analizzato il problema della soppressione di embrioni in gravidanze plurigemellari ottenute a seguito di trattamenti contro la sterilità come l'induzione farmacologica dell'ovulazione o le tecniche di procreazione artificiale. Lo scopo è di ottenere maggiori possibilità di sopravvivenza fino al parto per i feti residui. Dopo aver illustrato la riduzione embrionale da un punto di vista medico, vengono affrontati i problemi etici, legali e deontologici implicati dalla RE. E infine ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 45, n. 2 (mar-apr 1995), pp. 213-222
Abstract/Sommario: Analisi dei termini vita e dignità umane.- La parola vita è più di quel che appare grazie anche a due proprietà costitutive dell'essere persona umana: l'integrità e l'identità. Ogni tentativo destinato alla loro distruzione si pone come demolizione dell'uomo stesso. Vengono così definiti i primi principi della bioetica: il rispetto dell'inviolabilità della vita umana, dellA sua integrità e della sua identità.- Riguardo alla parola dignità, riferita all'uomo, essa indica un bene non com ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 45, n. 2 (mar-apr 1995), pp. 259-284
Abstract/Sommario: Dopo aver ricordato i progressi nel campo della genetica medica e quelli previsti con il rapido sviluppo del Progetto Genoma Umano e le conseguenti applicazioni in medicina, viene esposto il pensiero della Chiesa Cattolica su: il problema della ricerca sull'embrione umano; il problema della diagnosi prenatale e preimpianto a scopo eugenico; il problema della sorveglianza epidemiologica genetica