Risultati ricerca
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 53, n. 2 (mar-apr 2003), pp. 263-280
Abstract/Sommario: Perché la scelta bioetica di interrogare la letteratura sul tema della tecnocrazia. Una voce letteraria : i « vinti » di Paolo Volponi. Quale locus antropologico da recuperare e quale corporeità per la bioetica
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 53, n. 2 (mar-apr 2003), pp. 345-352
Abstract/Sommario: Comunicato conclusivo della IX Assemblea per la vita, Vaticano, 24-26 febbraio 2003
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 53, n. 2 (mar-apr 2003), pp. 283-295
Abstract/Sommario: L'infermiere vive con umiltà e correttezza la sua professione. Contribuisce a umanizzare l'assistenza sanitaria. Considera l'ammalato una persona da amare. Ama la vita e si pone a servizio di essa. Si impegna in una formazione permanente e collabora con l'équipe medica. Buon samaritano dei nostri giorni
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 53, n. 2 (mar-apr 2003), pp. 227-260
Abstract/Sommario: Un necessario contributo di giuristi e di politici. Aspetti giuridici : un vuoto legislativo che non è un vuoto normativo - La diversa efficacia della norma giuridica - il « far west legale » - Il confronto tra la normativa vigente e la riforma approvata dalla Camera dei Deputati. Aspetti politici. Aspetti educativi e culturali