Risultati ricerca
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 54, n. 2 (mar-apr 2005), pp. 409-422
Abstract/Sommario: L'obiettivo dei referendari : dividere quanti non vogliono l'eliminazione della legge 40. La doverosa valutazione della Chiesa italiana. La disciplina giuridica del referendum. Difficoltà di accettare l'indicazione del « non voto ». Rifiutare il voto nei referendum : una scelta intelligente, legittima, nobile, doverosa
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 54, n. 2 (mar-apr 2005), pp. 335-373
Abstract/Sommario: Dopo aver discusso le ragioni per le quali il welfare sanitario deve restare universalista, si passa a considerare le cause che rendono problematico l'universalismo sostenibile in sanità. Vengono poi criticamente comparati i diversi approcci alla fissazione delle priorità in sanità e si spiegano le ragioni per le quali è urgente procedere all'avvio di un dibattito serio sulle priorità. Si chiude con l'illustrazione dei punti di forza delle organizzazioni della società civile in ambito ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 54, n. 2 (MAR-APR 2005), pp. 385-397
Abstract/Sommario: L'inclusione di un soggetto in uno studio sperimentale è di regola subordinata al consenso libero e informato dello stesso. Problematiche di ordine etico e giuridico piuttosto complesse emergono quindi quando il soggetto da includere nella ricerca sia una persona in stato di incoscienza. L'inclusione di tale soggetto nella ricerca è dalle norme e dai documenti nazionali e sovranazionali subordinata alla sussistenza di una situazione di emergenza o alla prestazione del consenso da parte ...; [Leggi tutto...]