Risultati ricerca
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 47, n. 6 (nov-dic 1997), pp. 1129-1138
Abstract/Sommario: Salute come benessere. L'invecchiamento racconta una storia. Attenzione ai bisogni spirituali. Soggetti attivi
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 47, n. 6 (nov-dic 1997), pp. 1059-1098
Abstract/Sommario: Le iniziative per colmare le carenze procedurali e di coordinamento dei Comitati di Etica. Le nuove linee-guida armonizzate dell'Unione Europea. Comitato di Etica e consenso secondo l'Allegato I al DM 162-97 (GCP-ICH). La questione del ruolo dei CE negli studi multicentrici
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 47, n. 6 (nov-dic 1997), pp. 1099-1118
Abstract/Sommario: Cosa vuol dire clonare? Perché clonare? Perché è illecita la clonazione umana? E la clonazione degli animali? Una nota conclusiva sul rapporto tra scienza e etica
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 47, n. 6 (nov-dic 1997), pp. 1139-1154
Abstract/Sommario: La morte ha occupato in ogni epoca una posizione centrale nella medicina, e la usa stessa storia dimostra come l'impegno del medico a difendere ad oltranza la vita sia una peculiarità della moderna medicina scientifica. Il progresso tecnologico ha messo a disposizione dei medici mezzi capaci di salvare vite umane, ma, con gli stessi mezzi, i medici si accaniscono prolungando inutilmente l'agonia del morente. Il dibattito bioetico aspira a ridare dignità al morente arrestandosi però su ...; [Leggi tutto...]