Risultati ricerca
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 50, n. 5 (set-ott 2000), pp. 988-996
Abstract/Sommario: Principi basilari per tutta la ricerca medica. Principi aggiuntivi per la ricerca medica associata alle cure mediche
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 50, n. 5 (set-ott 2000), pp. 869-878
Abstract/Sommario: La " Dichiarazione di Helsinki ", magna carta della ricerca biomedica. Bene della persona, interesse della scienza. La clonazione terapeutica: Helsinky alla prova
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 50, n. 5 (set-ott 2000), pp. 845-850
Abstract/Sommario: Riflessioni etiche sull'embrione e la bioetica
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 50, n. 5 (set-ott 2000), pp. 909-936
Abstract/Sommario: La situazione in Svizzera. Sequestri di prodotti della cannabis in Svizzera e in Europa. Sequestri di eroina in Svizzera e in Europa. La politica svizzera in materia di droga. La prescrizione medica di eroina. I risultati più importanti pubblicati. Chiara critica della sperimentazione da parte dell'Oms. La politica di altri Paesi in materia di droga. AIDS e tossicodipendenza. La Chiesa cattolica e il problema della droga
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 50, n. 5 (set-ott 2000), pp. 851-867
Abstract/Sommario: Le sfide etiche della nuova medicina. Cellule staminali e problemi etici. Compaiono in scena le cellule staminali di adulto. La versatilità delle cellule staminali di adulto. Le cellule staminali di adulto hanno possibilità di azione limitata? Cellule staminali, mezzi di comunicazione e società. Le cellule staminali embrionali: un campo minato dal punto di vista etico