Risultati ricerca
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 51, n. 5 (set-ott 2001), pp. 929-971
Abstract/Sommario: Precisazioni terminologiche. Indagine di base e applicata : il diritto all'indagine e alla produzione scientifica e tecnica. Il valore del naturale. L'indagine genetica applicata al miglioramento delle speci vegetali. Conseguenze per l'equilibrio ecologico derivate dalla coltivazione delle nuove speci. Aspettative dagli alimenti transgenici da parte dei paesi del terzo mondo. Conseguenze degli alimenti transgenici per la salute della popolazione. Educazione e informazione. Il requisito ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 51, n. 5 (set-ott 2001), pp. 855-874
Abstract/Sommario: Ci si chiede in quale misura un cittadino cattolico può accettare di partecipare all'elaborazione di una legge che non corrisponde esattamente alle sue convinzioni. Dopo aver passato in rassegna il dibattito attuale, vengono illustrate tre tipi di leggi ingiuste : quelle che permettono la violazione di un diritto umano fondamentale; quelle che stabiliscono una politica pubblica che violi un tale diritto e quelle che istituzionalizzano degli atti intrinsecamente cattivi. Esclusa moralme ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 51, n. 5 (set-ott 2001), pp. 905-927
Abstract/Sommario: Sullo statuto dell'attività medica : il ruolo del consenso. Il rischio della medicina cautelativa. Il nodo dell'eutanasia : la relazione medico-paziente può essere giocata per la morte ? L'interpretazione dell'art. 32 della Costituzione. Lo stato di necessità. Il problema dei soggetti incapaci. Prevenzione degli eventi medici « avversi » e responsabilità penale
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 51, n. 5 (set-ott 2001), pp. 973-983
Abstract/Sommario: Se il farmacista abbia il diritto di proporre l'obiezione di coscienza al fine di tenere a disposizione, vendere o comunque distribuire la sotanza denominata Norlevo o altre con identico effetto