Risultati ricerca
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 52, n. 5 (set-ott 2002), pp. 867-895
Abstract/Sommario: Propedeutica teologica. L'evoluzione della futilità e la definizione del concetto. Definizioni di futilità medica. La futilità medica come guida prudenziale. Pericoli morali nell'applicazione del concetto di futilità. Qualità di vita. Economia e futilità. Futilità medica ed economia. Rianimazione e morte cerebrale. L'uso moralmente corretto della futilità
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 52, n. 5 (set-ott 2002), pp. 819-866
Abstract/Sommario: Dal Progetto Genoma alla farmacogenomica. Farmacogenetica e prassi medica. Gli aspetti etici. Gli obiettivi della ricerca farmacogenetica. L'identificazione del gene. I benefici economici e la protezione del brevetto. Conservazione e trattamento dei campioni biologici e dei dati e tutela della privacy. I Comitati di etica e la revisione dei protocolli di ricerca farmacogenetica. La questione del consenso informato
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 52, n. 5 (set-ott 2002), pp. 897-924
Abstract/Sommario: Cenni storici. Le tecniche. La liceità e la legittimazione dell'atto medico in materia di fecondazione assistita. Difficoltà della legittimazione delle tecniche eterologhe. Presupposti di legittimazione dell'approccio clinico alla sterilità. Illegittimità ed illiceità di alcune tecniche di fecondazione assistita e di eventuali pratiche ad esse legate. Ulteriori considerazioni etiche a partire dai dati giuridici vigenti considerati. Legislazione attuale nazionale ed internazionale sulla ...; [Leggi tutto...]