Risultati ricerca
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 55, n. 5, set-ott 2005, pp. 1003-1016
Abstract/Sommario: Nonostante l'esito referendario riguardante la legge 40-2004 sulla procreazione medicalmente assistita, vengono sollecitati continuamente approfondimenti e dibattiti soprattuto tra chi vorrebbe modificarla in tempi brevi. In particolare, due sono le questioni di fondo che ancor oggi ritornano nel dibattito: la violazione della libertà di autodeterminazione procreativa della coppia e la richiesta di una legittimazione di desideri procreativi, che si vorrebbe trasformare in "diritti". I ...; [Leggi tutto...]
Medicina e morale : Rivista di bioetica e deontologia medica, Vol. 55, n. 5, set-ott 2005, pp. 927-967
Abstract/Sommario: Il dibattito scientifico, giuridico e bioetico intorno alle prime fasi dello sviluppo embrionale umano si è di recente appuntato sulla primissima fase della fecondazione, nella quale si forma lo zigote 2N, detto anche ootide. La domanda di fondo è se a questo stadio il frutto del concepimento sia da considerare come vita embrionale propriamente detta. Per dare risposta al quesito, si affronta in modo analitico la biologia della fecondazione umana. I fenomeni di questo processo iniziano ...; [Leggi tutto...]