Risultati ricerca
Mondo operaio : Rassegna politico-culturale del psi, n. 4 (ottobre 1995), pp. 16-23
Abstract/Sommario: Ad opera di un nuovo partito laburista.- Il socialismo come obiettivo morale di vita.- Rivoluzione del ruolo dell'istruzione come base di partenza per vincere la sfida di un paese che vuol tornare ad essere giovane.Rivalutazione della famiglia e della comunità.- Una rete informatica che colleghi tutte le scuole
Mondo operaio : Rassegna politico-culturale del psi, n. 4 (ottobre 1995), pp. 50-57
Abstract/Sommario: E' in via di esaurimento la spinta propulsiva della modernità europea alla quale subentra un'epoca di continua e veloce trasformazione. Con l'arrivo dei computer ci viene restituita la civiltà alfabetica, la scrittura riconquista una nuova importanza e centralità, dopo che sembrava aver perso la sfida contro gli audiovisivi
Mondo operaio : Rassegna politico-culturale del psi, n. 4 (ottobre 1995), pp. 8-10
Abstract/Sommario: Il centrismo è sopravvissuto troppo a lungo alle sue ragioni e questa è la radice della corruzione generalizzata che ha imperversato. Vecchie contrapposizioni sono venute meno ed è innegabile che la destra stia portando avanti un processo di revisione analogo a quello compiuto dalla sinistra. La via italiana alla subalternità della sinistra
Mondo operaio : Rassegna politico-culturale del psi, n. 4 (ottobre 1995), pp. 29-42
Abstract/Sommario: L'università perde peso, cresce il deficit culturale.- La laurea non rende, le matricole calano.- Università, sistema a misura di barone, dove lo studente è di disturbo.- Con la rivoluzione tecnologica lo studente diventa più autonomo