Risultati ricerca
Nouvelle revue theologique : Gesuiti, Vol. 117, n. 6 (nov-dic 1995), pp. 874-884
Abstract/Sommario: Nella Rerum novarum Leone XIII condanna la soluzione socialista dell'abolizione integrale di ogni proprietà privata e annuncia con ragionamento logico l'insuccesso politico ed economico dei futuri regimi comunisti. L'articolo spiega il ragionamento di Leone XIII e mostra in che cosa il funzionamento effettivo delle economie socialiste ha confermato le sue predizioni. Conclude poi dicendo che, se la Chiesa condanna il sistema di proprietà integrale da parte dello Stato, tuttavia essa at ...; [Leggi tutto...]
Nouvelle revue theologique : Gesuiti, Vol. 117, n. 6 (nov-dic 1995), pp. 821-842
Abstract/Sommario: L'esame dell'enciclica si sofferma sugli aspetti teologici e la dottrina. L'insegnamento della Chiesa sul rispetto della vita umana riprende la legge naturale accessibile a ogni coscienza retta, è illuminato dal mistero della creazione e trova la sua luce definitiva nella persona del Cristo, fonte di vita eterna. Esame particolare delle dichiarazioni sull'omicidio di innocenti, sull'aborto provocato e l'eutanasia
Nouvelle revue theologique : Gesuiti, Vol. 117, n. 6 (nov-dic 1995), pp. 860-873
Abstract/Sommario: A partire dalla lettura delle Collectanea Theologica Universitatis Fujen, pubblicate da 25 anni dalla Facoltà teologica di Taipei, l'A. ripercorre l'opera di inculturazione condotta dai teologi cattolici cinesi. Ne ricorda il contesto linguistico, ermeneutico e socio-politico. Esamina poi il lavoro di riinterpretazione di concetti fondamentali (pietà, legge, Spirito, ecc...). Vengono presentati alcuni tentativi per porre le basi di una teologia narrativa e spirituale inculturata. L'A. ...; [Leggi tutto...]