Risultati ricerca
Periodica de re canonica, Vol. 82, n. 3 (lug-set 1993), pp. 529-561
Abstract/Sommario: Commento relativo alla sentenza della Sacra Rota nella causa riguardante Antonio Stankiewicz. Si discute del concetto di anomalia psichica
Periodica de re canonica, Vol. 82, n. 3 (lug-set 1993), pp. 411-430
Abstract/Sommario: Introduzione: 1) I primi pionieri - 2) Lo "status quaestionis" attuale. Profili canonistici dei movimenti ecclesiali: 1) Le quattro caratteristiche fondamentali del "carisma originario" - 2) La valenza giuridica degli elementi costitutivi del "carisma originario".- Conseguenze per la fondazione dottrinale della disciplina canonica su associazioni e movimenti ecclesiali: 1) Contraddizione fra "communio" e "consociatio"? - 2) L'associazione nella Chiesa come "communitas fidelium" - 3) V ...; [Leggi tutto...]
Periodica de re canonica, Vol. 82, n. 3 (lug-set 1993), pp. 431-476
Abstract/Sommario: Premessa.- Presentazione della questione.- Il problema del matrimonio contratto-foedus, con speciale riferimento al Concilio Vaticano II: Risposta alle difficoltà proposte dai teologi - Risposta alle difficoltà proposte dai giuristi.- Studio sulla natura del contratto in se stesso ed applicazione al matrimonio.- Posizione della Commissione per la revisione del Codice di Diritto Canonico e testo promulgato.- Spiegazione dottrinale.- Conclusione personale.-
Periodica de re canonica, Vol. 82, n. 3 (lug-set 1993), pp. 511-528
Abstract/Sommario: A. La teologia della Chiesa sui iuris.- B. La teologia sacramentaria.C. La tradizione monastica e la vita religiosa.- D. La teologia delle sanzioni penali.- Conclusione