Risultati ricerca
Periodica de re canonica, Vol. 89, n. 4 (ott-dic 2000), pp. 593-633
Abstract/Sommario: Ministero dei battezzati in virtù del battesimo e della cresima. Ministero sacerdotale ordinato. Cooperazione tra sacerdoti e vescovo. Ministero e battesimo. Necessità e scarsità dei preti. La percezione del fedele. Esempi concreti
Periodica de re canonica, Vol. 89, n. 4 (ott-dic 2000), pp. 661-680
Abstract/Sommario: Importante evoluzione della prassi concordataria che risulta decisamente orientata a lasciare largo spazio all'intervento degli episcopati, senz'altro dovuta alla ecclesiologia conciliare che riconosce piena dignità istituzionale alle Conferenze episcopali oltre che a fattori più contingenti legati all'interesse della comunità
Periodica de re canonica, Vol. 89, n. 4 (ott-dic 2000), pp. 635-659
Abstract/Sommario: Struttura dell'ordinamento della Chiesa. La potestà coattiva e la struttura del diritto penale canonico. Il diritto penale nel codice del 1917. La potestà coattiva nel codice del 1983
Periodica de re canonica, Vol. 89, n. 4 (ott-dic 2000), pp. 531-563
Abstract/Sommario: Il pluralismo come chiave ermeneutica