Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Il politico : Rivista di scienze politiche, Vol. 58, n. 166.3 (lug-set 1993), pp. 395-414
Abstract/Sommario: Le notevoli divergenze nei livelli di imposizione fra i paesi europei ha posto il problema dell'armonizzazione fiscale fin dalla nascita della Comunità. Le prescrizioni adottate si fondano su ipotesi, accolte dalla finanza internazionale, che prevedono, che le imposte indirette si trasferiscano in avanti e vengano quindi ad incidere sui rapporti di competitività, mentre le imposte sul reddito, non si trasferiscano sui prezzi, in quanto assorbite nei profitti o salari. La distorsione di ...; [Leggi tutto...]
Il politico : Rivista di scienze politiche, Vol. 58, n. 166.3 (lug-set 1993), pp. 415-453
Abstract/Sommario: La partecipazione popolare come risposta alla crisi della rappresentanza politica.- La partecipazione negli statuti dei comuni capoluoghi di regione: i soggetti e gli istituti: I soggetti; Pubblicità degli atti e diritto di accesso; Le libere forme associative; Gli organismi di partecipazione; Le forme di consultazione popolare; La partecipazione al procedimento amministrativo; Istanze, petizioni e proposte, interrogazioni e interpellanze; I referendum; Il difensore civico.- Il valore ...; [Leggi tutto...]