Risultati ricerca
Population, Vol. 43, n. 3 (mag-giu 1994), pp. 725-749
Abstract/Sommario: La politica demografica della Siria ha ondeggiato tra il populazionismo degli anni 70 e 80 e la preoccupazione di moderare la crescita demografica dopo la meta degli anni 80. Da allora emergono nuovi comportamenti provocati anche dalla crisi dello sviluppo, soprattutto agricolo, dall'economia meno redditizia. Le donne sono più disposte a offrire la loro forza lavoro e la formazione dei figli richiede spese sempre più elevate
Population, Vol. 43, n. 3 (mag-giu 1994), pp. 607-634
Abstract/Sommario: Ricostruzione dell'evoluzione della mortalità in Albania dal 1950 al 1990 grazia a statistiche di cui certe inedite. La popolazione censita, pur tenendo conto delle omnissioni, fornisce un denominatore accettabile per il calcolo del tasso di mortalità per età e ha reso possibile la costruzione di tavole per 1950, 1960, 1969, 1979, 1989. L'evoluzione viene messa anche in relazione con la storia politica dell'Albania: l'alleanza con l'Unione Sovietica (1946-1961), con la Cina Popolare (1 ...; [Leggi tutto...]