Risultati ricerca
Quaderni di azione sociale, Vol. 43, n. 1-2, 1998, pp. 59-66
Abstract/Sommario: Per la soluzione del problema dei rifugiati si delinea il passaggio ad un modello dove ciò che importa maggiormente non è più tanto il diritto d'asilo, quato il diritto di rimanere in cindizioni di pacee sicurezza, ovvero, se l'esodo si è realizzato, il dioritto di ritorno
Quaderni di azione sociale, Vol. 43, n. 1-2, 1998, pp. 3-13
Abstract/Sommario: Le ACLI nella società civile. Le ACLI nell'organizzazione cattolica italiana
Quaderni di azione sociale, Vol. 43, n. 1-2, 1998, pp. 41-49
Abstract/Sommario: Occorre una grande e religiosa attenzione verso la realtà sociale quale si presenta nell'oggi della storia in cui il Signore ci chiama ad esistere ed opreare
Quaderni di azione sociale, Vol. 43, n. 1-2, 1998, pp. 24-33
Abstract/Sommario: Il problema del multiculturalismo. Universalismo e trattamenti particolari. E' legittimo il trattamento differenziato. due proposte perfezioniste
Quaderni di azione sociale, Vol. 43, n. 1-2, 1998, pp. 35-41
Abstract/Sommario: Non si trova nel magistero sociale della Chiesa un'interpretazione delle grandi trasformazioni storiche che segnano il passaggio dalla tradizionale società organica alla moderna società complessa