Risultati ricerca
Rassegna di servizio sociale, Vol. 38, n. 3 (lug-set 1999), pp. 6-20
Abstract/Sommario: Problemi sociali emergenti. Prospettive di politica sociale. Cambiamenti a livello istituzionale. Aspetti economici. Ipotesi di riforma dei Servizi sociali. Prospettive per la professionalità degli Assistenti Sociali
Rassegna di servizio sociale, Vol. 38, n. 3 (lug-set 1999), pp. 31-48
Abstract/Sommario: Premessa. Le organizzazioni di volontariato. I volontari. Diversificazione delle tipologie di assistiti, dei servizi e degli ambienti operativi. Un'applicazione di « cluster analysis » per l'individuazione di profili tipologici del volontariato socio-assistenziale
Rassegna di servizio sociale, Vol. 38, n. 3 (lug-set 1999), pp. 49-63
Abstract/Sommario: Definizione dei servizi e del Volontariato. Nascita e sviluppo del servizio domiciliare. Ruolo dell'Unità valutativa territoriale. Il problema dei rapporti fra ente pubblico, ente privato e volontariato. Parametri di qualità condivisi. Convenzioni basate su standard quantitativi e qualitativi del servizio. L'integrazione socio-sanitaria : opportunità mancata. L'integrazione socio-sanitaria : come realizzarla