Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: Rapporto diffuso a tutti gli stati membri dell'ONU quale programma di diplomazia preventiva per il ristabilimento e il mantenimento della pace
Il regno - attualita, Vol. 37, n. 692 (1 novembre 1992), pp. 635-637
Abstract/Sommario: I 27 principi che compongono la dichiarazione di Rio. Il progetto iniziale prevedeva la firma di una vera e propria carta dei diritti della terra; tuttavia già dalle riunioni preparatorie era emersa l'impossibilità di giungere ad un ampio accordo per un governo ambientale globale. Tale mancato accordo si rispecchia nel testo che accosta alte dichiarazione di principio, a sottolineature che mantengono intatta la sovranità nazionale
Il regno - attualita, Vol. 37, n. 692 (1 novembre 1992), pp. 585-589
Abstract/Sommario: Esiste una relazione profonda tra il Catechismo della Chiesa cattolica e i catechismi locali e un'indispensabile mediazione dei catechismi nazionali e diocesani di cui il Catechismo della Chiesa cattolica non solo non vanifica nè diminuisce il ruolo, ma con cui anzi stabilisce una vicendevole inclusione. Argomenti al centro della relazione del card. Ratzinger all'VIII sessione plenaria del Consiglio Internazionale per la Catechesi (24.9.1992)
Il regno - attualita, Vol. 37, n. 692 (1 novembre 1992), pp. 626-631
Abstract/Sommario: Opuscolo ad opera del Consiglio pastorale diocesano di Agrigento sotto la guida del vescovo. Di fronte all recrudescenza del fenomeno mafioso si richiede il coraggio costante di verificare alcuni atteggiamenti interni alla vita delle comunità cristiane, nessun compromesso con persone di dubbia moralità, con elementi e gruppi mafiosi... Bandire ogni forma di asservimento ai partiti politici e scoraggiare ogni tentativo di delega in bianco
Il regno - attualita, Vol. 37, n. 692 (1 novembre 1992), pp. 632-634
Abstract/Sommario: Il documento indica alcune piste di riflessione culturale in vista della XLII Settimana sociale dei cattolici italiani che si terrà a Torino dal 28 settembre al 2 ottobre 1993
Il regno - attualita, Vol. 37, n. 692 (1 novembre 1992), pp. 590-595
Abstract/Sommario: Il concetto di "rifugiato", secondo la definizione dell'ONU che ne assicura la protezione, va allargato ai profughi all'interno di uno stesso paese e a quanti emigrano per sottrarsi a condizioni di povertà quasi oppressiva. E' l'indicazione emergente di questo documento sui rifugiati presentato alla stampa il 2 ottobre scorso. Il testo descrive la situazione odierna, le responsabilità della comunità internazionale, il compito delle Chiese. Sull'aspetto particolare dei campi per rifugia ...; [Leggi tutto...]
Il regno - attualita, Vol. 37, n. 692 (1 novembre 1992), pp. 596-597
Abstract/Sommario: Dichiarazione finale della Conferenza internazionale sul tema: "Lo sfruttamento sessuale dei minori attraverso la prostituzione e la pornografia"