Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Il regno - attualita, Vol. 45, n. 10 (15 maggio 2000), pp. 344-352
Abstract/Sommario: L'inclusione nel novero dei martiri di alcune vittime della guerra civile spagnola del 1936-1939, rimanda a una rilettura storica di quegli eventi. Gli studi storici concordano nel dire che l'appoggio esplicito e ufficiale della Chiesa spagnola alla parte nazionalista, non precedette, ma seguì la persecuzione religiosa
Il regno - attualita, Vol. 45, n. 10 (15 maggio 2000), pp. 317-322
Abstract/Sommario: Parte conclusiva del volume: Papa Giovanni (1881-1963), dove la fisionomia spirituale di Roncalli non si identifica con una scuola, ma appare come spiritualità comune, in quanto relativa alla condizione comune del cristiano, sia pure vissuta con eccezionale intensità
Il regno - attualita, Vol. 45, n. 10 (15 maggio 2000), pp. 289-293
Abstract/Sommario: Dalle recenti riflessioni di mons. J.R. Quinn all'ecclesiologia ecumenica. La riscoperta del collegio episcopale. Tra collegio e comunione della Chiesa, un difficile accordo. Il primato di Roma pietra d'inciampo. In risposta all'appello del Papa
Il regno - attualita, Vol. 45, n. 10 (15 maggio 2000), pp. 353-354
Abstract/Sommario: La richiesta di perdono da parte della Chiesa in relazione alla guerra civile spagnola. Le nostre responsabilità e il peccato del mondo. Perdono per tutti. Una ferita aperta
Il regno - attualita, Vol. 45, n. 10 (15 maggio 2000), pp. 304-306
Abstract/Sommario: Le due intese firmate il 20 marzo 2000 dal governo con i buddhisti e i tesimoni di Geova, costituiscono un ulteriore passo nella strategia degli accordi bilaterali, anche se il disegno di legge è fermo in Parlamento e malgrado i limiti della via delle intese