Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Il regno - attualita, Vol. 39, n. 721.4 (febbraio 1994), pp. 114-121
Abstract/Sommario: Scopo dell'a. è quello di descrivere il processo dell'unificazione tedesca e i suoi effetti dal punto di vista politico, sociale, ecclesiale. Crisi finanziaria e disoccupazione, particolarismi e istanze nazionalistiche creano un disagio psicologico che oltrepassa i costi materiali dell'unificazione. L'interpretazione della realtà crea maggiori inquietudini della realtà stessa. L'ovest cessa di essere un modello per l'est e la raggiunta unità lascia come senza prospettive l'intero paese ...; [Leggi tutto...]
Il regno - attualita, Vol. 39, n. 721.4 (febbraio 1994), pp. 77-80
Abstract/Sommario: L'identità storico-culturale del cattolicesimo politico sopporta il nuovo pluralismo partitico. Esso si dà fuori dalla DC ma in forma aggregata. Sorge il problema della piena laicità dell'"area laica". "Alla fine dell'unità politica dei cattolici deve corrispondere l'inizio del problema religioso dei laici". "A un processo di laicizzazione del vincolo politico organizzativo" deve far seguito la "riconcettualizzazione, anche alla luce del cristianesimo dell'impegno politico" dei liberal ...; [Leggi tutto...]