Risultati ricerca
Il regno - attualita, Vol. 43, n. 10 (maggio 1998), pp. 317-321
Abstract/Sommario: L'unità spirituale e storica. La Resistenza e la vocazione politica. Il monachismo e le tradizioni. Il rinnovamento ecclesiale
Il regno - attualita, Vol. 43, n. 10 (maggio 1998), pp. 299-302
Abstract/Sommario: Il 10 aprile 1998 è stato firmato a Belfast l'accordo di pace per l'Irlanda del Nord tra governo inglese, irlandese e i principali partiti protestanti e cattolici dell'Irlanda del Nord. L'accordo diventerà operativo se approvato dal referendum fissato per il 22 maggio. C'è l'incognita dell'IRA e si teme l'isolamento delle rappresentanze politiche rispetto alla base popolare
Il regno - attualita, Vol. 43, n. 10 (maggio 1998), pp. 351-360
Abstract/Sommario: L'opera di H.J.M. Nouwen, Il guaritore ferito, suggerisce l'atteggiamento di fondo per accostarsi con compassione alle ferite degli altri. Analizzando il testo Arnaldo Pantaguzzi, docente di teologia pastorale al ist. Camillianum, propone sette percorsi-chiave che la pastorale della salute è chiamata a percorrere. Sono le tendenze più significative che indicano i cambiamenti avvenuti e le strade da seguire. A queste si aggiungono cinque apporti che la pastorale della salute può suggeri ...; [Leggi tutto...]
Il regno - attualita, Vol. 43, n. 10 (maggio 1998), pp. 344-349
Abstract/Sommario: Il ministero del papa in prospettiva ecumenica in un convegno internazionale presso l'Università Cattolica di Milano (16-18 aprile 1998). Gli sviluppi auspicabili della forma di esercizio del papato perché possa meglio corrispondere alla sua funzione in seno a una cristianità che aspira al recupero dell'unità
Il regno - attualita, Vol. 43, n. 10 (maggio 1998), pp. 311-313
Abstract/Sommario: Chiesa cattolica in un paese accecato dalle divisioni e dal genocidio. La figura di André Sibomana, i diritti umani e l'avvio delle esecuzioni nella capitale