Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Il regno - documenti, Vol. 46, n. 874 (1 febbraio 2001), pp. 115-130
Abstract/Sommario: Gli aspetti spirituali della dipendenza. Il consumo di droga e il contesto sociale. La prevenzione della tossicodipendenza: una prospettiva ecclesiale. La parrocchia e il sostegno alla famiglia. Educazione. Il trattamento. Droga, criminalità e istituzioni. La droga come immagine e valorizzazione personale. Indicazioni pratiche
Il regno - documenti, Vol. 46, n. 874 (1 febbraio 2001), pp. 91-95
Abstract/Sommario: Malattia e guarigione: il loro senso e valore nell'economia della salvezza. Il desiderio di guarigione e la preghiera per ottenerla. Il carisma di guarigione nel Nuovo Testamento. Le preghiere per ottenere da Dio la guarigione nella tradizione. Il « carisma di guarigione » nel contesto attuale
Il regno - documenti, Vol. 46, n. 874 (1 febbraio 2001), pp. 73-85
Abstract/Sommario: L'incontro con Cristo eredità del grande giubileo. Un volto da contemplare. Ripartire da Cristo. Testimoni dell'amore. Duc in altum!
Il regno - documenti, Vol. 46, n. 874 (1 febbraio 2001), pp. 105-107
Abstract/Sommario: Le consegne dell'anno giubilare. La lettera apostolica Novo millennio ineunte. Gli orientamenti pastorali per il nuovo decennio. Revisione della traduzione della Bibbia. L'attenzione ai problemi del paese. L'adattamento del rito del matrimonio, il ventennale della Familiaris consortio, la rete diocesana delle scuole cattoliche. Norme procedurali e adempimenti giuridici. Dichiarazione per il servizio civile. Nomine
Il regno - documenti, Vol. 46, n. 874 (1 febbraio 2001), pp. 89-90
Abstract/Sommario: Spetta ai responsabili delle società proteggere la specie umana, facendo sì che la scienza sia al servizio della persona, che l'uomo non sia oggetto da sanzionare, da comperarsi o vendersi, che le leggi non siano mai condizionate dal mercantilismo o dalle rivendicazioni egoiste di gruppi minoritari
Il regno - documenti, Vol. 46, n. 874 (1 febbraio 2001), pp. 100-103
Abstract/Sommario: I dati della Bibbia sulla figura dello straniero. I principi teologici dell'accoglienza dello straniero nel Nuovo Testamento. Le difficoltà e la gradualità di un cammino di integrazione. La domanda più specificamente religiosa
Il regno - documenti, Vol. 46, n. 874 (1 febbraio 2001), pp. 108-114
Abstract/Sommario: I preliminari. Gli aspetti civilistici. La preparazione. La celebrazione liturgica. Matrimoni misti interconfessionali in forma civile. Il battesimo dei figli. L'educazione religiosa dei figli. Coinvolgimento delle comunità