Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Il regno - documenti, Vol. 41, n. 770.9 (1 maggio 1996), pp. 314-320
Abstract/Sommario: Mentre la tecnologia propone soluzioni quali le mine autodistruttive o quelle autoneutralizzanti, la riflessione etica induce a concludere che è sempre più indispensabile una totale messa al bando da parte della comunità internazionale di questi ordigni che non discriminano tra aggressore e inerme passante e ai cui devastanti effetti raramente corrispondono vantaggi sul piano bellico
Il regno - documenti, Vol. 41, n. 770.9 (1 maggio 1996), pp. 303-311
Abstract/Sommario: La passata esperienza indica che la possibilità che le donne accedano al diaconato non è preclusa alla chiesa. Su questa premessa la commissione ha raggiunto la conclusione che l'ordinazione delle donne al diaconato permanente è possibile e può anche essere auspicabile per gli Stati Uniti nelle presenti circostanze culturali
Il regno - documenti, Vol. 41, n. 770.9 (1 maggio 1996), pp. 312-313
Abstract/Sommario: La Dichiarazione della Congregazione sulla Ordinatio sacerdotalis implica il dare come un fatto chiaramente provato che l'episcopato cattolico di tutto il mondo è concorde con Giovanni Paolo II nell'insegnare che l'esclusione delle donne dal sacerdozio è una dottrina rivelata e definitiva. L'A. con queste premesse argomenta intorno alla recente risposta della Congregazione per la dottrina della fede fissando l'attenzione non tanto sul merito quanto sul modo, a suo giudizio innovativo, ...; [Leggi tutto...]
Il regno - documenti, Vol. 41, n. 770.9 (1 maggio 1996), pp. 257-294
Abstract/Sommario: Confessio Trinitatis. Allesorgenti cristologico-trinitarie della vita consacrata.- Signum fraternitatis. La vita consacrata segno di comunione nella Chiesa.- Servitium caritatis. La vita consacrata epifania dell'amore di Dio nel mondo