Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 8
Il regno - documenti, Vol. 40, n. 758.19 (1 novembre 1995), pp. 600-630
Abstract/Sommario: Introduzione: nel margine al centro, L. Ciotti.- Annuncio e testimonianza di carità, G. Ambrosio.- Il dono della compassione: Dono di Dio, risposta dell'uomo, S. piovanelli; Nella Comunità e nella storia, G. Pasini; Verso palermo, G. Nervo.- La cura della vita: L'etica del cuore, A. Autiero.Stato, impresa, solidarietà: Un nuovo modello europeo, C.A. Ciaòpi; Il principio di reciprocità, S. Zamagni.- Dichiarazione finale: alla Chiesa italiana verso Palermo
Il regno - documenti, Vol. 40, n. 758.19 (1 novembre 1995), pp. 631-636
Abstract/Sommario: "Senza armi, né forza, noi restiamo, minoranza solidale con altre minoranze, oggi vittime come noi dell'ostracismo nazionalista e religioso"
Il regno - documenti, Vol. 40, n. 758.19 (1 novembre 1995), pp. 641-644
Abstract/Sommario: L'A. nella prolusione per l'apertura dell'anno accademico 1995-1996 all'Istituto di studi ecumenici S. Bernardino, descrive alcune attitudini antiecumeniche rigide che attraversano la Russia post comunista e distingue la posizione ufficiale della gerarchia recensendo l'intervento del metropolita di Minsk, Filarete, al Concilio dei vescovi del 1994
Il regno - documenti, Vol. 40, n. 758.19 (1 novembre 1995), pp. 638-640
Abstract/Sommario: Necessità di considerare nel diritto internazionale anche la categoria di profugo nel proprio Paese onde tutelare legalmente "quanti sono stati in massa obbligati a fuggire dalle loro case a causa di conflitti armati, lotte interne, violazioni sistematiche dei diritti dell'uomo, catastrofi ambientali causate dall'uomo, e che si trovano entro il territorio del proprio paese". Il problema è stato oggetto di studio da parte del Gruppo di lavoro della Caritas Internationalis che ha present ...; [Leggi tutto...]
Il regno - documenti, Vol. 40, n. 758.19 (1 novembre 1995), pp. 596-599
Abstract/Sommario: Il programma del Convegno.- Il comunicato finale
Il regno - documenti, Vol. 40, n. 758.19 (1 novembre 1995), pp. 592-595
Abstract/Sommario: Ribadita la fede nel Padre come unica fonte e del Figlio e dello Spirito, la chiarificazione intitolata Le tradizioni greca e latina a riguardo della processione dello Spirito Santo, identifica la clausola "et Filioque" come tradizione liturgica particolare in sé legittima e tale da non scalfire l'identità della fede nella realtà del medesimo mistero confessato
Il regno - documenti, Vol. 40, n. 758.19 (1 novembre 1995), pp. 585-589
Il regno - documenti, Vol. 40, n. 758.19 (1 novembre 1995), pp. 635-637
Abstract/Sommario: Presa di posizione dei vescovi cattolici del Sudan che denuncia gli strumenti giuridici di discriminazione messi in atto dallo Stato contro le religioni non islamiche, in particolare la legge firmata dal presidente O. El Bechir il 4 ottobre 1994 che sostituisce il provvedimento del 1962. La religione cattolica viene riconosciuta come associazione di volontariato. Se lo strumento di controllo è giuridico, il conflitto rimane tuttavia a livello religioso: la nuova legge, promuovendo la p ...; [Leggi tutto...]