Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Il regno - documenti, Vol. 46, n. 888 (1 ottobre 2001), pp. 529-533
Abstract/Sommario: Di fronte ai tragici attentati che l'11 settembre 2001 hanno colpito New York e Washington, la Chiesa cattolica si è mossa all'unanimità. Tra i tanti, significativi testi disponibili ecco i più rilevatiu sul piano politico, culturale e dei rapporti interreligiosi: da Giovanni Paolo II ai vescovi USA, dalla COMECE alla Conferenza internazionale convocata dalla KEK e dal CCEE a Sarajevo
Il regno - documenti, Vol. 46, n. 888 (1 ottobre 2001), pp. 558-582
Abstract/Sommario: Speranza e libertà. Al centro: la persona umana. Vivere in pienezza la comunità familiare. Costruire la fiducia oltre le differenze. L'avvenire del mondo del lavoro. Un nuovo rapporto con ambiente e denaro. La politica al servizio del bene comune. La Svizzera, partner del mondo
Il regno - documenti, Vol. 46, n. 888 (1 ottobre 2001), pp. 545-557
Abstract/Sommario: La realtà del turismo oggi. Obiettivi pastorali. Strutture pastorale. Giovanni Paolo II: per un turismo solidale
Il regno - documenti, Vol. 46, n. 888 (1 ottobre 2001), pp. 538-541
Abstract/Sommario: Al memorale di Tzitzernakaberd. Omelia alla celebrazione ecumenica. Dichiarazione comune
Il regno - documenti, Vol. 46, n. 888 (1 ottobre 2001), pp. 534-537
Abstract/Sommario: Al mondo della cultura. Alla cerimonia di congedo. Navarro-Valls: sulla guerra e sul pacifismo
Il regno - documenti, Vol. 46, n. 888 (1 ottobre 2001), pp. 582-588
Abstract/Sommario: Una conferenza del primate anglicano Carey e una risposta del card. Keeler attestano la svolta nei rapporti ebraico-cristiani costituita dalla recente « Dichiarazione di intellettuali ebrei sui cristiani e il cristianesimo »