Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Il regno - documenti, Vol. 42, n. 804 (dicembre 1997), pp. 703-705
Abstract/Sommario: Il 20 giugno 1997 la Santa Sede e la Repubblica ungherese hanno firmato in Vaticano un Accordo che regola la situazione economica della Chiesa cattolica in Ungheria. In particolare si garantisce un'autonomia finanziaria alla chiesa per le attività della vita di fede, mediante parziale restituzione dei beni confiscati dal regime comunista, aiuti economici forniti dallo Stato a titolo di indennizzo per i beni non restituibili e mediante la destinazione alle chiese in generale dell'1% di ...; [Leggi tutto...]
Il regno - documenti, Vol. 42, n. 804 (dicembre 1997), pp. 706-707
Abstract/Sommario: Accordo fra lo Stato di Israele e la Santa Sede sulla personalità giuridica delle istituzioni della Chiesa cattolica presenti in Israele. Con la sua entrata in vigore lo Stato di Israele riconosce anche il diritto (e non solo di fatto) a tutti gli effetti civili nella propria legislazione circa 150 enti ecclesiastici, iscrivendoli in un registro ufficiale
Il regno - documenti, Vol. 42, n. 804 (dicembre 1997), pp. 686-688
Abstract/Sommario: Partire dall'antigiudaismo piuttosto che dall'antisemitismo, vuol dire centrare lo studio sulle motivazioni religiose le quali, poichè toccano la coscienza, sono molto pregnanti e determinanti delle semplici motivazioni razziali o politiche
Il regno - documenti, Vol. 42, n. 804 (dicembre 1997), pp. 641-685
Abstract/Sommario: Agire all'altezza del volto. Giustizia economica per tutti. Welfare tra Europa e federalismo
Il regno - documenti, Vol. 42, n. 804 (dicembre 1997), pp. 693-696
Abstract/Sommario: Notizie storiche. Il fatto biologico. Problemi etici connessi alla clonazione umana. Di fronte ai diritti dell'uomo e alla libertà della ricerca. Protocollo addizionale alla Convenzione di bioetica
Il regno - documenti, Vol. 42, n. 804 (dicembre 1997), pp. 697-702
Abstract/Sommario: Circa le questioni giuridiche. Circa l'assistenza religiosa a forze armate e polizia. Circa la collaborazione in campo educativo e culturale