Risultati ricerca
Il regno - documenti, Vol. 50, n. 9 (maggio 2005), pp. 245-249
Abstract/Sommario: In vista delle elezioni politiche che si sono tenute in Gran Bretagna il 5 maggio 2005, i vescovi d' Inghilterra e Galles e di Scozia hanno pubblicato questi due messaggi sui temi fondamentali che gli elettori e in particolare i cattolici dovevano tenere in considerazione nel decidere a chi dare il proprio voto. Essi andavano dalla lotta alla povertà alle politiche di sviluppo per il terzo mondo, dalla giustizia alla sanità fino al tema, il più recepito dai media, della vita e della su ...; [Leggi tutto...]
Il regno - documenti, Vol. 50, n. 9 (maggio 2005), pp. 236-242
Abstract/Sommario: Non si vede quale argomento razionale possa giustificare in base ai dati scientifici e ai principi giuridici costituzionali, l'assunto secondo cui, a una sequenza di sviluppo esistenziale umana non vada riconosciuto il diritto di poter procedere senza subire interventi lesivi. O ancora, perché chi perde le proprie facoltà psichiche e intellettive a seguito di un incidente, e avesse solo qualche possibilità di recuperarle, andrebbe curato, mentre l'embrione, che lasciato vivere portereb ...; [Leggi tutto...]
Il regno - documenti, Vol. 50, n. 9 (maggio 2005), pp. 214-219
Abstract/Sommario: Uno squilibrio tra possibilità tecniche ed energia morale. L'Europa e le sue radici. La pretesa universale del razionalismo. Significato e limiti dell'attuale cultura razionalista. Il significato permanente della fede cristiana. Una proposta ai laici
Il regno - documenti, Vol. 50, n. 9 (maggio 2005), pp. 225-235
Abstract/Sommario: La globalizzazione, l'allargamento dell'Unione Europea, l'innovazione culturale e tecnologica, la nuova sensibilità ecologica, la trasformazione delle aziende hanno profondamente cambiato negli ultimi anni il rapporto tra l'uomo e la terra. Lungi dall'essere una realtà arretrata e residuale, il mondo rurale appare invece alla luce della nota un importante crocevia di questioni sociali e culturali rilevanti, dal problema degli organismi geneticamente modificati, su cui si raccomanda cau ...; [Leggi tutto...]
Il regno - documenti, Vol. 50, n. 9 (maggio 2005), pp. 250-256
Abstract/Sommario: Seguito il dibattito costituzionale in tutte le sue fasi, si offre la propria analisi del Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa, per approfondirne la conoscenza. Una particolare attenzione, oltre che alle importanti novità istituzionali che dovranno agevolare la prassi della politica europea, è dedicata al ruolo delle Chiese e delle religioni europee. Pur rammaricandosi per la mancata menzione esplicita di Dio o del cristianesimo, si riconosce che l'eredità religiosa dell'E ...; [Leggi tutto...]
Il regno - documenti, Vol. 50, n. 9 (maggio 2005), pp. 220-224
Abstract/Sommario: La collegialità e il « noi » di Dio. La responsabilità personale nelle Scritture. Il nome di Pietro. Teologia del primato a partire dal martirio. Un vicariato dell'obbedienza e della croce. La sede e la croce. Il vincolo della parola a servizio dell'unità