Risultati ricerca
Il regno - documenti, Vol. 41, n. 5 (marzo 1996), pp. 180-184
Abstract/Sommario: Crescita e contrasti. Gli anni cruciali: 1988-89. La supremazia del partito si è rafforzata. Riesaminare il contesto sociale. E' possibile un nuovo inizio?
Il regno - documenti, Vol. 41, n. 5 (marzo 1996), pp. 185-192
Abstract/Sommario: Le contraddizioni sono indizio di teologie antitetiche. La teologia patriarcale. Il Lectorium Rosicrucianum. George Trevelyan. Ramtha. L'ultima propaggine dello gnosticismo, del platonismo e del cartesianesimo. La teologia ecologica. La spiritualità della creazione. Il movimento femminista Wicca. Problemi nel fare distinzioni ideali
Il regno - documenti, Vol. 41, n. 5 (marzo 1996), pp. 168-174
Abstract/Sommario: La democrazia in Africa. L'avvento della democrazia su uno sfondo di crisi. Le condizioni d'emergenza della democrazia. Rischi e sfide. Chiesa, democrazia e promozione umana. La comunità politica e la chiesa. Motivi dell'impegno della chiesa per la democrazia. Compito del cristiano africano di fronte alla democrazia
Il regno - documenti, Vol. 41, n. 5 (marzo 1996), pp. 129-133
Abstract/Sommario: All'arrivo in Guatemale. Urge la vera pace. Commiato dal Nicaragua. Le emozioni deli'89. Omelia a San Salvador
Il regno - documenti, Vol. 41, n. 5 (marzo 1996), pp. 134-136
Abstract/Sommario: Discorso di Giovanni Paolo II alla congregazione. Osservazioni sul libro: Moraltheologie im Abseits?
Il regno - documenti, Vol. 41, n. 5 (marzo 1996), pp. 175-177
Abstract/Sommario: Lettera al Governo. La pastorale. Problemi di personale. A proposito degli edifici ecclesiastici. Comunicato dell'assemblea. Rapporto all'Ufficio per gli affari religiosi
Il regno - documenti, Vol. 41, n. 5 (marzo 1996), pp. 153-159
Abstract/Sommario: Origine e sviluppo. Le norme del diritto universale. Lo statuto e il regolamento della CEI. Gli accordi concordatari del 1984. I recenti decreti della Congregazione per i vescovi. Le intese con le regioni civili. Una questione aperta. Decreto e norme statutarie
Il regno - documenti, Vol. 41, n. 5 (marzo 1996), pp. 160-167
Abstract/Sommario: Punto di partenza e compiti. I nuovi aspetti nella concezione della chiesa. I nuovi problemi nel campo delle vocazioni ecclesiali. Prospettive relative a tutta la chiesa. Compiti. Il servizio pastorale nella comunità. Cura pastorale e direzione della comunità cristiana. Compiti direttivi del parroco. Forme di collaborazione nel servizio della direzione. Parroci di più parrochie. Collaboratori e collaboratrici a tempo pieno. Direttive per diaconi e laici